Un autoritario americano

Dic 5, 2021
admin

Il fascismo è tornato alla ribalta con la candidatura di Donald Trump alla presidenza americana. La sua pretesa populista di parlare a nome dell’uomo bianco qualunque, insieme al suo minaccioso stile di leadership, hanno portato a paragoni tra questo “autoritario cresciuto in casa”, come il presidente Barack Obama ha chiamato Trump, e gli uomini forti stranieri.

Trump non è un fascista. Non mira a stabilire uno stato monopartitico. Eppure ha creato un movimento politico guidato da un solo uomo che non si adatta alle tradizionali strutture di partito degli Stati Uniti e non si comporta nei modi tradizionali. Un secolo prima di Trump, Benito Mussolini irruppe sulla scena politica italiana, confondendo l’establishment politico del paese con la sua dottrina e le sue tattiche non ortodosse e la sua personalità fuori misura. L’ascesa di Mussolini offre lezioni per comprendere il fenomeno Trump – e perché è stato in grado di disarmare gran parte della classe politica americana.

Molti italiani non sapevano cosa fare di Mussolini quando l’ex socialista fondò il fascismo come “anti-partito” sulla scia della prima guerra mondiale. Il suo era un movimento outsider, nato dalla convinzione che i partiti dell’establishment – insieme ai sistemi politici che rappresentavano, il liberalismo e il socialismo – erano rotti o rappresentavano una grave minaccia per l’Italia.

Una testa calda mercuriale, Mussolini si divertiva nel suo ruolo di disgregatore politico. Le sue piattaforme di crisi contenevano una confusa miscela di principi socialisti e nazionalisti, trafficando in contraddizioni e paradossi, per meglio sfidare le idee tradizionali sulla politica. “Il fascismo mira a restaurare lo Stato o a sovvertirlo? E’ l’ordine o il disordine?”, ha deriso gli italiani a mezzo stampa sei mesi prima di assumere la carica di primo ministro.

Altro in questa serie

I suoi seguaci di base hanno parlato più direttamente, terrorizzando l’entroterra italiano come preludio alla rivendicazione del controllo. Prendendo a cuore la retorica incendiaria di Mussolini, le sue camicie nere picchiarono e giustiziarono migliaia di oppositori politici, compresi i preti, nei comizi e sui treni, nei negozi, nelle scuole e nelle taverne. La violenza quotidiana preparò il paese per un risultato eccezionale: Nel 1922, Mussolini inscenò una marcia su Roma e chiese il posto di primo ministro al re terrorizzato.

Gli italiani impararono negli anni ’20 quello che gli americani stanno imparando nel 2016: Gli autoritari carismatici che cercano una carica politica non possono essere compresi attraverso il quadro della politica tradizionale. Non hanno interesse e pazienza per i protocolli stabiliti. Spesso si fidano di pochi al di fuori della propria famiglia, o di quelli che già controllano, rendendo difficile la collaborazione e la costruzione di relazioni. Lavorano da un libro di giochi diverso, e così devono fare coloro che intendono affrontarli.

Il libro di giochi autoritario è definito dalla particolare relazione che questi individui hanno con i loro seguaci. È un attaccamento basato sulla sottomissione all’autorità di un individuo che sta al di sopra del partito, anche in un regime. Mussolini, un giornalista di formazione, ha usato brillantemente i media per coltivare un legame diretto con gli italiani che ha confuso i partiti politici e altre strutture di autorità ed è durato per 18 anni.

Trump coltiva anche un legame personalizzato con gli elettori, trattando la fedeltà al partito repubblicano quasi come un ripensamento. È il motivo per cui enfatizza il contenuto emotivo dei suoi eventi: “sente l’amore” o respinge “gli odiatori”. All’inizio, ha introdotto un rituale di campagna più comune nelle dittature che nelle democrazie: un giuramento che impegna il sostegno alla sua persona, completo di un saluto con il braccio dritto. Assicurarsi questo legame personale è una condizione necessaria per il successo delle future azioni autoritarie, poiché permette al leader di affermare, come fa Trump, che egli incarna la voce e la volontà del popolo.

L’ascesa al potere di Mussolini esemplifica anche un altro tratto autoritario che l’America ha visto durante questa campagna: Il leader carismatico che testa i limiti di ciò che il pubblico, la stampa e la classe politica tollereranno. Questa esplorazione inizia presto e si compie attraverso azioni controverse e osservazioni minacciose o umilianti verso gruppi o individui. È progettato per misurare l’appetito collettivo e il permesso per la violenza verbale e fisica e l’uso di metodi extralegali nella polizia e in altri ambiti. Il modo in cui le élite e la stampa rispondono ad ogni esempio di superamento dei limiti stabilisce il tono del comportamento futuro del leader e dei suoi seguaci.

Il test di Mussolini sugli italiani attraverso la violenza ha mostrato la debolezza dell’establishment politico al potere. Una miscela di paura, opportunismo e desiderio di sconfiggere la potente sinistra italiana portò molti liberali a sostenere Mussolini. La maggior parte lo detestava, ma pensava che potesse essere integrato o placato una volta dato un po’ di potere. Dopo che divenne primo ministro, la violenza non diminuì. Eppure voci liberali chiave come il filosofo Benedetto Croce e l’ex primo ministro Antonio Salandra continuarono ad appoggiarlo.

Finalmente, i fascisti andarono troppo oltre. Nel giugno 1924, assassinarono il popolare politico socialista Giacomo Matteotti per averli accusati di frode elettorale. Mussolini, denunciato dalla stampa di opposizione come responsabile, affrontò la più grande crisi della sua vita politica. A dicembre, molti liberali si erano rivoltati contro di lui.

Hanno aspettato troppo a lungo per ritirare il loro sostegno. Il 3 gennaio 1925, Mussolini annunciò la fine della democrazia in Italia. “Solo io mi assumo la responsabilità politica, morale e storica di tutto ciò che è successo”. Mussolini disse al Parlamento. “Se il fascismo è stato un’associazione criminale, allora io sono il capo di questa associazione criminale…”

Il linguaggio e gli atti violenti avevano definito il fascismo fin dal suo inizio. Eppure questo discorso scioccante rovinò la favola confortante che molti italiani si raccontavano: che Mussolini era una pecora travestita da lupo, e che avrebbe abbracciato la riforma piuttosto che la rivoluzione una volta al potere. Dopo il 3 gennaio e l’ondata di repressione che seguì, fu difficile dissociare lo statista dallo squadrista, come le élite italiane avevano cercato di fare per anni.

Da oltre un anno, Trump sta sottoponendo gli americani e la democrazia americana a prove analoghe. Le azioni che molti vedono come irrazionali hanno un senso agghiacciante se considerate sotto questo quadro: i molti tweet o retweet razzisti, che la sua campagna dichiara poi un errore. La sua dichiarazione iniziale che potrebbe sparare a qualcuno sulla Fifth Avenue a New York e non perdere alcun sostenitore. La sua estesa umiliazione di politici potenti come Paul Ryan e John McCain. Il suo tentativo di mettere in dubbio la legittimità del processo elettorale americano. La sua intimidazione che “la gente del Secondo Emendamento” potrebbe essere in grado di risolvere il potenziale problema di Hillary Clinton che nomina i giudici, presumibilmente sparandole. Quest’ultima osservazione è un segno che Trump si sente incoraggiato nella sua ricerca di vedere quanto gli americani e il GOP gli permetteranno di cavarsela e quando, se mai, diranno “basta”

Gli autoritari di solito comunicano chiaramente le loro intenzioni. Mussolini certamente lo faceva. Trump è stato franco sulla sua agenda e sui gruppi che prenderà di mira se sarà eletto. “Il crimine e la violenza che oggi affliggono la nostra nazione avranno presto fine. A partire dal 20 gennaio 2017, la sicurezza sarà ripristinata”, ha detto Trump accettando la nomination presidenziale repubblicana. Non è necessario etichettare Trump come fascista per discernere i pericoli di tale retorica. Non c’è bisogno di vedere una traiettoria verso la dittatura per riconoscere che Trump sta mettendo alla prova la decenza americana e la forza della democrazia degli Stati Uniti. La storia dell’ascesa di Mussolini coincide con la caduta di quella che era stata la versione italiana di un Grande Vecchio Partito: le fazioni liberali che avevano governato l’Italia dall’Unità in poi. Non si sono mai ripresi dalla loro acquiescenza al Duce. Delle molte lezioni che il GOP può prendere dalla sua esperienza con Trump finora, questa potrebbe essere la più preziosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.