Uomo

Ott 12, 2021
admin

Tabella

Definizione

noun
plurale: uomo
hu‧man, (h)yo͞omʹn
Un primate bipede appartenente al genere Homo, specialmente Homo sapiens (uomo moderno)
aggettivo
di, appartenente a, avente gli attributi di, un essere appartenente alla specie dell’Homo sapiens

Dettagli

Panoramica

L’uomo è un ominino bipede caratterizzato da una fronte più alta e verticale rispetto agli ominini precedenti. Il volume del cervello è di circa 1.400 cc. I denti e la mascella sono più piccoli e il mento è prominente. Gli umani sono gli ominini capaci di creare e usare strumenti complessi, risolvere problemi con il senso e il ragionamento, usare simboli e linguaggio e creare strutture sociali complesse. Nel tempo, gli esseri umani hanno dimostrato modernità comportamentale e progresso.

Caratteristiche

Gli esseri umani sono considerati un membro del regno biologico Animalia (animali). In particolare, gli esseri umani appartengono alla tribù Hominini della famiglia Hominidae. Hominidae, a sua volta, appartiene all’ordine dei Primati, sotto la classe Mammalia (mammiferi) del phylum Chordata (cordati). I cordati sono caratterizzati dal loro possesso di una notocorda. Gli esseri umani hanno notocorda ad un certo punto della loro vita, in particolare durante lo stadio embrionale. Allo stadio fetale, la notocorda diventa parte della colonna vertebrale (simile agli altri vertebrati). E al momento della nascita, il neonato viene partorito dal vivo, e quindi nutrito con il latte materno prodotto dalle ghiandole mammarie della madre, che è una delle principali caratteristiche distintive dei mammiferi.
Gli esseri umani appartengono alla famiglia Hominidae, in particolare alla tribù Hominini (ominini). Una delle caratteristiche distintive comuni degli ominini è il possesso di un cervello altamente sviluppato. Il cervello di un essere umano è più grande degli altri ominini, ma non il più grande. Ciononostante, il cervello umano ha capacità avanzate nel ragionamento astratto, nel linguaggio articolato, nella consapevolezza di sé, nella risoluzione dei problemi e nella sapienza.
Gli esseri umani hanno un movimento bipede: camminano su due gambe con un portamento eretto. Sono abili nel maneggiare oggetti con le mani e i pollici opponibili. Sono considerati tra i corridori più abili sulle lunghe distanze perché hanno peli corporei più fini e abbondanti (circa due milioni) ghiandole sudoripare su tutto il corpo che aiutano a prevenire l’esaurimento da calore.1 E rispetto ad altri ominini e primati non umani, gli umani sono quelli capaci di esprimersi con un linguaggio parlato. Hanno una forma piuttosto intricata di linguaggio parlato che va oltre i mormorii e altre rozze vocalizzazioni.
Gli esseri umani hanno denti relativamente più piccoli degli altri primati. La formula dentaria degli umani è 2.1.2.32.1.2.3. La vera dieta umana è oggetto di dibattito. Secondo alcuni paleoantropologi, si ritiene che la prima dieta umana fosse prevalentemente a base di pesce, carne, frutta, semi e verdure. Attualmente, questa dieta è indicata come paleo dieta (“dieta dell’uomo delle caverne”). Il nome si basa sullo stile di vita di caccia e raccolta dei primi esseri umani. Nel corso del tempo, la dieta umana è diventata così flessibile che ha portato ad una società contemporanea con una dieta versatile. Alcuni di loro hanno mantenuto il tipo di dieta onnivora, mentre altri si attengono esclusivamente a verdure e/o frutta.
Gli esseri umani sono stati descritti come animali sociali. Questo perché hanno dimostrato una vita di empatia, altruismo, valori ed etica. Si esprimono attraverso l’estetica e l’arte. Creano una cultura e una tradizione elaborate e diverse, e formano società.

Corpo

La morfologia del corpo umano è bilateralmente simmetrica. Il corpo è composto da: testa, collo, torso e quattro arti. A differenza di altri animali, l’uomo non ha una coda esterna. Sono sessualmente dimorfici. In sostanza, maschi e femmine mostrano caratteristiche diverse a parte le differenze negli organi sessuali. In media, i maschi adulti sono più alti e più pesanti (in base alla massa media) delle femmine.
Il corpo umano è composto dai seguenti sistemi corporei principali: sistema tegumentale, sistema muscolare, sistema nervoso, sistema riproduttivo, sistema scheletrico, sistema digestivo, sistema urinario, sistema respiratorio, sistema cardiovascolare, sistema circolatorio, sistema linfatico, sistema endocrino e sistema immunitario. Ognuno di questi sistemi è composto da organi e tessuti che funzionano come un tutto. Gli organi, a loro volta, sono costituiti da tessuti che svolgono una funzione particolare. I tessuti sono costituiti da cellule impegnate in determinate attività metaboliche. Un corpo umano adulto ha circa 100 trilioni di cellule.
Il corpo umano contiene diversi tipi di cellule, ad esempio neuroni, globuli bianchi, eritrociti, epatociti, adipociti, cellule staminali, cellule ossee, miociti, cellule sessuali, cellule secretorie, ecc. Le cellule del corpo umano sono eucariotiche; la cellula contiene strutture compartimentate chiamate organelli. Il nucleo contiene cromosomi che portano i geni che stabiliscono i tratti distintivi di un singolo essere umano.
Come tutti gli altri mammiferi, gli esseri umani sono eucarioti diploidi. Questo significa che la cellula del corpo ha due serie di cromosomi. Un totale di 46 cromosomi proviene da due serie di 23 cromosomi, dove una serie è paterna e l’altra è materna. Dei 46 cromosomi, due costituiscono i cromosomi sessuali, cioè il cromosoma X e il cromosoma Y. Secondo il sistema di determinazione del sesso XY nell’uomo e in altri mammiferi, una femmina ha due cromosomi X, mentre un maschio ha un cromosoma X e un cromosoma Y.

Ciclo vitale

L’uomo si riproduce attraverso la fecondazione interna mediante il rapporto sessuale. Alla copulazione, l’organo copulatore femminile (vagina) riceve l’organo copulatore maschile (pene). Il pene eiacula lo sperma contenente cellule spermatiche (cellule sessuali maschili). Gli spermatozoi viaggiano attraverso la vagina della donna, la cervice, l’utero e poi nelle tube di Falloppio, dove all’ovulazione una cellula uovo (cellula sessuale femminile) viene scaricata dall’ovaio. Solo uno spermatozoo sarebbe in grado di fecondare la cellula uovo. Lo zigote che si forma dalla fecondazione si divide mitoticamente e alloggia nell’utero per svilupparsi in un embrione. L’embrione umano subisce i seguenti stadi embrionali principali: blastula ” gastrula ” neurula. La fase embrionale copre le prime otto settimane di gestazione. Entro la nona settimana, l’embrione si sviluppa in un feto.
Dopo nove mesi di gestazione, il feto sarebbe completamente cresciuto ed è pronto per la nascita. A differenza di altre specie, il processo del parto negli esseri umani è doloroso e difficile. Una delle conseguenze del bipedalismo è un canale del parto (bacino) relativamente stretto. A questo fattore si aggiunge la maggiore dimensione della testa dei bambini umani rispetto a quelli di altri primati. Così, il bambino si gira mentre passa attraverso il canale del parto – una caratteristica che non si osserva in altri primati. Gli esseri umani sono anche l’unica specie che di solito ha bisogno dell’aiuto di altri esseri umani (conspecifici) per mitigare i pericoli del parto. Il neonato è meno sviluppato e più vulnerabile rispetto ai neonati di altri primati. Il nutrimento avviene principalmente attraverso l’allattamento al seno.
Le fasi dello sviluppo umano post-natale sono le seguenti: infanzia ” infanzia ” adolescenza ” età adulta ” senilità. Gli esseri umani sperimentano uno scatto di crescita durante l’adolescenza in cui il corpo cresce del 25% in dimensioni. La maturità sessuale è raggiunta tipicamente a 12-15 anni di età e continua a svilupparsi intorno ai 18 anni nelle femmine e 21 nei maschi. A differenza delle femmine delle scimmie non umane che sono in grado di partorire fino alla morte, le femmine umane (donne) non lo sono. Le donne sono una delle poche specie che passano attraverso una fase di menopausa in cui non sono più fertili e capaci di partorire un bambino. I maschi umani (uomini), al contrario, potrebbero rimanere fertili fino alla vecchiaia. Gli uomini potrebbero essere ancora in grado di produrre spermatozoi anche in età senile, a seconda della genetica e delle scelte di vita. Tuttavia, la qualità e la quantità di sperma e di cellule spermatiche di solito diminuiscono con l’età.
Secondo i dati del Global Health Observatory (GHO) dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, la vita media alla nascita della popolazione mondiale nel 2016 è di 72,0 anni.2

Evoluzione

Di seguito è riportata una breve linea temporale dell’evoluzione degli ominidi prima della comparsa di Homo:
Eone Fanerozoico ” Era Cenozoica ” Periodo Neogene ” Epoca Pliocene: (prima di Homo)

  • 15 milioni di anni fa: La famiglia Hominidae o gli antenati delle grandi scimmie sono emersi. Gli ominidi includono le grandi scimmie, come gli umani, gli scimpanzé, i gorilla e gli oranghi.

: Una delle tribù sotto la famiglia Hominidae è Homonini (“ominini”). La tribù comprende stirpi di esseri umani (Homo habilis, Homo erectus, Homo neanderthalensis, ecc.) e Australopithecus.

  • Da 10 a 4 milioni di anni fa: L’ultimo antenato comune degli esseri umani e degli scimpanzé è emerso. Questi antichi antenati avevano una laringe che teoricamente era posizionata in modo tale da poter portare alla vocalizzazione negli esseri umani.
  • 3,6 milioni di anni fa: Uno dei primi ominini – Australopithecus afarensis – che visse tra 3,9 e 2,9 milioni di anni fa ha lasciato impronte fossili in Kenya. Il fossile serve come prova del primo bipedalismo a tempo pieno.
  • Da 3,5 a 3,2 milioni di anni fa: Un fossile di ominino del Pliocene di Kenyanthropus platyops è stato recuperato nel 1999. La specie è emersa da 3,5 a 3,2 milioni di anni fa. Si suppone che sia l’antenato della specie Homo. Sulla base di reperti archeologici, la specie potrebbe essere i primi utilizzatori di utensili di pietra.
  • 3 milioni di anni fa: I fossili del genere Australopithecus sono stati scoperti e si crede che si siano evoluti nell’Africa orientale e si siano diffusi in tutto il continente. Il genere include la specie australopithecus, che si crede si sia poi evoluta nel genere Homo in Africa (ad esempio Homo habilis, e infine al moderno Homo sapiens).
  • Di seguito è riportata una breve linea temporale dell’evoluzione dell’uomo (Homo):
    Eone Fanerozoico ” Era Cenozoica ” Periodo Quaternario ” Epoca Pleistocene:
    (NB: Il periodo Paleolitico si riferisce alla prima fase culturale umana evidenziata dall’uso e dalla creazione di strumenti di pietra. Si è verificato vicino all’inizio del tempo geologico, epoca Pleistocene.)

    • da 2,5 a 2,0 milioni di anni fa: Il genere Homo, a quanto pare, apparve per la prima volta in Africa orientale. Sono emersi da Australopithecus dopo essersi separati dalla stirpe degli scimpanzé (cioè il genere Pan). In questo periodo, apparve l’Homo habilis (considerato il primo ominino a fabbricare e usare sofisticati strumenti di pietra).

    : Homo erectus emerse circa 2 milioni di anni fa. I ritrovamenti archeologici indicano che H. erectus visse in Africa, e più tardi si diffuse all’esterno, in Europa e in Asia. Così, Homo erectus potrebbe aver vissuto insieme a Homo habilis in Africa per quasi mezzo milione di anni.

  • Da 1,9 a 0,5 milioni di anni fa: L’Homo erectus è considerato il primo ominide ad aver controllato il fuoco. Questa capacità, che si suppone sia iniziata intorno a 1,5 milioni di anni fa, fu un punto di svolta importante nell’evoluzione umana. Ha portato a legami più stretti tra loro, poiché il fuoco serviva a vari scopi critici per vivere in gruppo. Il fuoco veniva usato per riscaldarsi, proteggersi, cacciare e cucinare il cibo. Permetteva loro anche di navigare nel buio.
  • 0,43 o 0,25-0,04 milioni di anni fa: Homo neanderthalensis (Neanderthal) emerse e visse in Eurasia. La specie si estinse 40.000 anni fa. L’incrocio con l’Homo sapiens potrebbe essere avvenuto tra 60.000 e 40.000 anni fa.
  • Il primo Homo sapiens si presume sia emerso circa 300.000 anni fa. E in base alle stime, le lingue vocali si svilupparono probabilmente tra 350.000 e 150.000 anni fa. Si espansero e vissero in molte parti del mondo. Furono in grado di inventare tecniche di caccia più sofisticate, abbigliamento con pelli di animali, rituali (ad esempio seppellire i morti), pitture rupestri e così via. Le prime civiltà si sono verificate circa 12.000 anni fa. Gli esseri umani moderni innovano continuamente e alla fine escogitano forme contemporanee di governi, religioni, tecnologie, medicine, educazione, industrie e culture. La crescita della popolazione è aumentata esponenzialmente. E al 2018, la popolazione umana stimata in tutto il mondo è di 7,7 miliardi. L’Homo sapiens (l’uomo anatomicamente moderno) è l’unica specie esistente del genere Homo.
    L’uomo è ancora in evoluzione. Una delle prove si osserva in una tribù di nomadi subacquei (Bajau). Rispetto agli altri esseri umani, si sono evoluti per avere una milza relativamente più grande che permette loro di utilizzare l’ossigeno in modo più efficiente, e quindi, permette loro di rimanere sott’acqua per un periodo più lungo rispetto alla maggior parte degli umani.3

    Specie

    Di seguito la lista delle specie umane (genere Homo).

    • H. habilis
    • H. rudolfensis
    • H. gautengensis
    • H. erectus
    • H. ergaster
    • H. antecessor
    • H. heidelbergensis
    • H. cepranensis
    • H. rhodesiensis
    • H. naledi
    • H. neanderthalensis
    • H. floresiensis
    • H. tsaichangensis
    • Ominino di Denisova
    • Gente delle grotte Red Deer
    • H. s. sapiens (moderno)

    Ricerca

    Il Progetto Genoma Umano, un progetto globale di ricerca collaborativa, è orientato a identificare e mappare tutti i geni del genoma umano. Tenta di determinare le sequenze di coppie di basi nucleotidiche che compongono il DNA sui 20.000 geni umani stimati.

    Supplemento

    Etimologia

    • Latino: hūmānus, di homō (“uomo”)

    Classificazione scientifica

  • Regno: Animalia
  • Phylum: Chordata
  • Classe: Mammalia
  • Ordine: Primati
  • Sottordine: Haplorhini
  • Infraordine: Simiiformes
  • Famiglia: Hominidae
  • Sottofamiglia: Homininae
  • Tribù: Hominini
  • Sottotribù: Hominina
  • Genere: Homo
  • Specie: H. sapiens
  • Nome scientifico

    • Homo sapiens

    Altro nome

  • essere umano
  • Termini derivati

    • Sviluppo umano
    • Ecologia umana
    • Ehrlichiosi umana
    • Genoma umano
    • Umano
    • Umanità

    Ulteriori letture

    Vedi anche

    • Homo sapiens

    Menzioni

  • Uomo
  • Donna
  • Riferimento

    1. Rangopal S. Come il sudore aiuta a mantenere la temperatura corporea? LIVESTRONG.COM. Recuperato da Link
    2. Aspettativa di vita. (2018). Organizzazione mondiale della sanità. Retrieved from Link
    3. Ilardo, M. A., Moltke, I., Korneliussen, T. S., Cheng, J., Stern, A. J., Racimo, F., Damgaard, P. D. B., Sikora, M., Seguin-Orlando, A., Rasmussen, S., et al. (2018). Adattamenti fisiologici e genetici per l’immersione in nomadi del mare. Cell, 173(3). doi:10.1016/j.cell.2018.03.054

    Note

    La classificazione tassonomica degli organismi può cambiare in base a nuove scoperte.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.