“serbo-croato” nel XX secolo e dopo

Giu 23, 2021
admin

Politicamente, la Serbia si liberò dalla Turchia gradualmente nel corso del XIX secolo, mentre la maggior parte della Croazia rimase nell’impero austro-ungarico fino alla prima guerra mondiale. Alla fine della guerra nel 1918, Serbia, Croazia, Bosnia e Montenegro furono riunite per formare un unico paese, chiamato prima Regno dei Serbi, Croati e Sloveni e poi Jugoslavia. Per enfatizzare ulteriormente l’unità, la politica del governo fu quella di sminuire le differenze linguistiche serbo-croate, e il regno sostenne persino una lingua comune “serbo-croato-slovena”, anche se lo sloveno era allora (e rimane) una lingua piuttosto diversa.

Durante la seconda guerra mondiale la Jugoslavia fu in parte occupata dalle potenze dell’Asse e in parte tenuta da uno stato croato pro Asse, che proclamò una lingua esclusivamente croata. Nel 1945 i vittoriosi partigiani guidati dai comunisti sotto Josip Broz Tito ristabilirono la Jugoslavia. Il nuovo governo all’inizio trattò il croato e il serbo come lingue separate, insieme allo sloveno e al macedone appena standardizzato. Ma presto iniziò a premere per un serbo-croato unificato (o croato-serbo). In pratica i croati continuarono ad usare l’alfabeto latino e alcune – ma non tutte – le loro parole specificamente croate, mentre i serbi usavano sia il latino che il cirillico ed erano tolleranti con le parole di origine straniera.

Dopo la dissoluzione della Jugoslavia nei primi anni ’90, ciascuno dei nuovi paesi cominciò a stabilire i propri standard di uso della lingua, e il termine serbo-croato uscì dall’uso ufficiale. Negli studi linguistici è talvolta ancora usato da autori al di fuori della regione, ma anche BCS (che significa “bosniaco-croato-serbo”) e, più tardi, BCMS sono diventati popolari. In Serbia la lingua si chiama serbo, e la scrittura cirillica viene incoraggiata a scapito del latino. In Croazia c’è solo il croato; il purismo, compresa la pratica di proscrivere certe parole a causa della loro reale o presunta origine serba, era forte negli anni ’90, anche se un po’ più debole dopo il 2000. Gli standardizzatori del croato non consultano più gli studiosi serbi, né i linguisti in Serbia cercano input dalla Croazia.

Il Montenegro, nella sua costituzione del 2007, ha proclamato il montenegrino come lingua ufficiale del paese, sebbene anche il serbo, il bosniaco, l’albanese e il croato abbiano ricevuto uno status ufficiale. Alcuni studiosi speravano di differenziare il montenegrino dal serbo aggiungendo due o tre nuove lettere all’alfabeto per consonanti specificamente montenegrine, ma queste non sono molto usate. In pratica, il vocabolario montenegrino è quello della Serbia e la scrittura cirillica è preferita al latino, ma, a differenza dell’uso serbo, l’uso montenegrino mantiene la già citata pronuncia je, ije.

Tra gli stati dell’ex Jugoslavia, la Bosnia ed Erzegovina ha la situazione linguistica più complessa. Data la sua popolazione mista (alcuni croati, più serbi e ancora più bosniaci), gli accordi di Dayton del 1995 prevedevano versioni bosniache, croate e serbe dei documenti ufficiali. Queste in pratica differiscono solo per alcune parole e per l’alfabeto (cirillico per i serbi di Bosnia, latino per gli altri). Molte persone in Bosnia-Erzegovina sostengono di parlare bosniaco (che si scriva o meno secondo gli standard ufficiali bosniaci), ma gli standardizzatori linguistici sia in Croazia che in Serbia insistono che se esiste un tale fenomeno, solo i bosniaci lo userebbero e quindi dovrebbe essere chiamato bosniaco.

Nel 21° secolo, quindi, esistono due lingue standard ben definite (croato e serbo) e altre due stanno prendendo forma (bosniaco e montenegrino). I parlanti istruiti di qualsiasi paese possono conversare con piena comprensione, ostacolati solo da alcune parole quotidiane e termini tecnici (un po’ come l’inglese boot e treacle contro l’americano trunk e molasses). Di conseguenza, alcuni sostengono che stanno parlando una sola lingua. Quando si scrive, tuttavia, non si possono seguire contemporaneamente gli standard linguistici serbo e croato, o montenegrino e bosniaco, quindi in pratica non esiste uno standard comune.

Wayles Browne The Editors of Encyclopaedia Britannica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.