Racial Minority

Lug 11, 2021
admin

2.1 Giustificazioni per l’azione affermativa

I programmi di azione affermativa per le minoranze razziali negli Stati Uniti cercano tipicamente di rimediare al danno causato a specifici individui da “bias cognitivi”, cioè il danno causato da un attore che è consapevole della razza, sesso, origine nazionale o altro status legalmente protetto della persona e che è motivato (consapevolmente o inconsapevolmente) da tale consapevolezza. Gran parte dell’attuale scetticismo negli Stati Uniti nei confronti dell’azione affermativa può derivare da questa focalizzazione ristretta: molte persone bianche sembrano credersi libere da tali pregiudizi cognitivi e quindi dubitano che sia un problema continuo di portata sufficiente a giustificare l’azione affermativa. Una tale attenzione rende l’azione affermativa particolarmente vulnerabile in contesti come l’ammissione all’università, dove le decisioni basate su voti e punteggi dei test sembrano, a molti, essere immuni da pregiudizi cognitivi (vedi Razza e legge; Genere e legge).

Anche se la discriminazione di tipo cognitivo basata sulla casta è trattata come un problema serio e continuo in India, l’azione affermativa lì si concentra maggiormente sullo sradicare gli effetti duraturi di secoli di oppressione e segregazione. Sembra esserci un impegno più consapevole che negli Stati Uniti per cambiare la struttura sociale di base del paese. L’approccio indiano può forse essere compreso meglio usando la teoria economica pionieristica di Glenn Loury, che distingue tra capitale umano e capitale sociale (Loury 1995). Il capitale umano si riferisce alle caratteristiche proprie di un individuo che sono valutate dal mercato del lavoro; il capitale sociale si riferisce al valore che un individuo riceve dall’appartenenza a una comunità, come l’accesso alle reti di informazione, al mentoring e ai favori reciproci. Il capitale umano potenziale può essere aumentato o ridotto a seconda del capitale sociale disponibile. I modelli economici dimostrano come la discriminazione del mercato del lavoro, anche di diverse generazioni nel passato, quando combinata con la struttura sociale segregata in corso, può perpetuare indefinitamente enormi differenze nel capitale sociale tra le comunità etniche. Dal caso storico dello Stato del Kerala contro Thomas (1976), le decisioni della Corte Suprema indiana hanno riconosciuto la necessità di un’azione affermativa per correggere l’ineguaglianza sistematica. Anche se le disposizioni costituzionali che autorizzano l’azione affermativa sono scritte come eccezioni alle garanzie di uguaglianza, la Corte ha caratterizzato queste disposizioni come un diritto all’uguaglianza sostanziale piuttosto che un’uguaglianza semplicemente formale.

Sunstein (1994) ha prefigurato il potenziale valore per gli Stati Uniti di imparare dalle diverse giustificazioni dell’azione affermativa in India. L’autore ha proposto un principio anti-casta al fine di riconcettualizzare il 14° emendamento americano post guerra civile (che non può essere emanata nessuna legge che limiti i diritti dei cittadini degli Stati Uniti), che è stato una fonte sia della legislazione sui diritti civili che degli attacchi di discriminazione inversa all’azione affermativa. Secondo il principio anticasta di Sunstein, l’azione affermativa non sarebbe vista come un’eccezione limitata alla garanzia costituzionale di uguaglianza, ma piuttosto come un metodo logico, forse necessario, per correggere gli effetti della casta, che interferiscono con l’uguaglianza. L’indagine sulla casta ha una grande dimensione empirica… che si concentra sul fatto che un gruppo sia sistematicamente al di sotto degli altri lungo importanti dimensioni del benessere sociale”. Per Sunstein le dimensioni chiave sono il livello di reddito, il tasso di occupazione, il livello di istruzione, la longevità, la vittimizzazione del crimine e il rapporto tra i rappresentanti politici eletti e la percentuale della popolazione. La gamma di persone che possono presentare reclami per il 14° emendamento sarebbe drasticamente ridotta dall’intera popolazione (che ha tutti una razza) a coloro che sono membri di una casta bassa. Così, i reclami per discriminazione inversa da parte dei bianchi colpiti dall’azione affermativa scomparirebbero. Inoltre, non sarebbe necessario provare la discriminazione, sia la discriminazione contemporanea contro un querelante individuale o la discriminazione storica contro il gruppo di quella persona, poiché lo scopo del 14° emendamento non sarebbe più interpretato come prevenire o porre rimedio alla discriminazione ma piuttosto alleviare lo svantaggio sociale sistemico. (Vedi anche Cunningham e Menon 1999, Sunstein 1999.)

La giustificazione dell’azione affermativa dell’India (alterare l’ineguaglianza sistemica) può essere vista anche negli sforzi di molti altri paesi per affrontare i problemi di popolazioni diverse. Israele ha sviluppato programmi di azione affermativa per gli ebrei sefarditi, che tipicamente sono immigrati in Israele da paesi del Medio Oriente e del Nord Africa, e sono stati socialmente ed economicamente svantaggiati rispetto agli ebrei ashkenaziti, che tipicamente sono emigrati dall’Europa. Questi programmi israeliani non mirano a combattere la discriminazione attuale o a compensare la discriminazione passata. Non c’è una storia di predominio ashkenazita e di sfruttamento dei sefardim paragonabile al trattamento degli afro-americani negli Stati Uniti o delle caste inferiori in India. Piuttosto i programmi sono stati giustificati in termini simili all’attuale discorso costituzionale in India, riconoscendo che la combinazione dello svantaggio socioeconomico iniziale con la continua influenza delle reti informali avrebbe perpetuato una società divisa lungo la linea Sephardi/Ashkenazi, richiedendo così un’azione affermativa per contrastare queste forze sociali (vedi Shetreet 1987).

La nuova costituzione della Repubblica del Sudafrica porta l’approccio indiano un passo avanti. Il concetto stesso di uguaglianza è definito in modo che solo la discriminazione ingiusta è proibita. Un’azione affermativa correttamente progettata è quindi una discriminazione equa. La costituzione afferma anche esplicitamente che “per promuovere il raggiungimento dell’uguaglianza, possono essere prese misure legislative e di altro tipo per proteggere o far progredire persone o categorie di persone svantaggiate da una discriminazione ingiusta”. (Vedi Cunningham 1997, pp. 1624-28.)

L’Australia, al contrario, cerca di preservare i principi di uguaglianza formale nella sua legislazione progettata per aumentare la partecipazione femminile in tutto il settore privato dell’occupazione, giustificando i programmi semplicemente come un ‘fair go’ per le donne e come coerente con le ‘best business practices’. La legislazione afferma specificamente che l’assunzione e la promozione sulla base del merito non è influenzata dall’azione affermativa, che intende invece facilitare il riconoscimento accurato del merito tra i dipendenti femminili così come tra quelli maschili (vedi Braithwaite e Bush 1998).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.