La vera storia dietro la nascita del Botox

Che cos’è il Botox?
Un eufemismo. Da quando si sono concentrati sulla medicina estetica, il loro pesante curriculum ora include più di 100 nuovi articoli in riviste mediche peer-reviewed, 60 capitoli di libri e cinque libri di testo. Viaggiando per il mondo, tengono circa 30 conferenze all’anno per chirurghi estetici e plastici e dermatologi. Il loro regno comprende un istituto di ricerca (nello stesso edificio dei loro uffici) che coordina i loro studi su nuovi prodotti e procedure. In tutto, impiegano una decina di persone: infermieri, ricercatori, amministratori e coordinatori della cura dei pazienti.
La medicina cosmetica richiede un tocco personale. Il legame medico-paziente nel mondo cosmetico, dice Jean, dura da 30 a 40 anni: “Stiamo parlando di famiglia”. Lo staff dei Carruthers è cruciale per questo legame, e ogni dottore ha un coordinatore della cura del paziente.
Jean dice con ammirazione che lo staff ha un aspetto da “dopo” le foto. Prima che io possa commentare, continua: “È importante che tutti noi nell’ufficio siamo… dirò ‘utenti'”. Il personale è trattato gratuitamente, poiché è un vantaggio per i Carruthers se tutti nell’ufficio non solo hanno un bell’aspetto, ma sono una fonte di rassicurazione.
Christa Campsall, una bruna amichevole e statuaria che lavora come coordinatrice della clinica, concorda che è molto più facile per lei mettere un paziente a suo agio ora che ha avuto il Botox e i filler di tessuto Restylane. Quando ha iniziato a gestire la clinica sette anni fa, aveva solo 32 anni, e l’altro staff la prendeva in giro, ricordando a Jean: “Christa è ancora vergine di Botox”. Non era lì da molto prima che si offrisse volontaria per l’iniezione.
Jean Carruthers, a 61 anni, è troppo furba per non capire che lei stessa è la principale ragazza poster del loro ufficio. È molto concreta sulle procedure che ha fatto: un lifting completo dieci anni fa, sollevamenti di palpebre, Botox, filler, Thermage (un trattamento di stiramento e rimodellamento della pelle) e trattamenti con luce pulsata intensa.
È anche molto concreta sui costi. Il Botox costa 16 dollari all’unità e la maggior parte delle persone richiede 30 unità. Restylane, uno dei filler più noti, usato per l’aumento delle labbra e per l’iniezione nelle rughe e nelle pieghe del viso, costa 600 dollari a siringa (un millilitro); la maggior parte dei pazienti richiede tre o quattro siringhe. Botox e i filler, così come i più recenti trattamenti termici, hanno tutti bisogno di essere ripetuti, a volte ogni tre o sei mesi. Jean dice ai suoi pazienti: “Pensate a una bella borsetta o a diverse manicure”
Quando le chiedo se pensa al Botox come a uno spartiacque nella sua carriera, o se vede gli ultimi 35 anni come un continuum, la sua risposta è tipicamente sagace: “È un continuum, perché tutto riguarda i pazienti”. Lei si vede come se fosse nel business di ripristinare l’autostima. Che le piaccia o no, dice, siamo programmati per essere attratti dalla bellezza. Le persone belle guadagnano di più, e le persone che curano il loro aspetto hanno una migliore salute cardiovascolare e vivono più a lungo. Il botox, dice, è “la penicillina per l’autostima”.
Alla domanda se si sente parte di un clima che rende le persone infelici di invecchiare naturalmente, risponde: “Cos’è invecchiare naturalmente? Poi aggiunge: “È una scelta”.
Cassandra, una paziente di Jean, equipara gli interventi a cui si è sottoposta all’esercizio fisico e alle vitamine: “Fanno parte del mio pacchetto benessere, e il benessere psicologico non è da sottovalutare”. Concorda che ci può essere troppa pressione per apparire giovani, ma d’altra parte, è meglio per una donna che è stata “buttata sul lastrico in un divorzio” essere in grado di sentirsi bene con se stessa. Una “professionista stacanovista”, Cassandra ha un viso gradevole e sfoderato e capelli biondi e solari tagliati a paggetto. Se non mi avesse detto che ha 56 anni, l’avrei presa per una ventenne.
Sydney, un truccatore sulla cinquantina che è un paziente di Alastair, elenca i filler che ha usato, nomi che brillano di promesse: Radiesse, Evolence, Juvéderm, Dermalive. “Sono di plastica dal collo in su!”, scherza, ma aggiunge: “Voglio solo mantenere il modo in cui ero a 35 anni”. Un professionista in quella che chiama “un’industria ossessionata dalla giovinezza”, Sydney è un utente discriminante, mantenendo le sue linee orizzontali della fronte perché vuole apparire espressivo.
Ecco 10 segreti per sembrare più giovane che nemmeno il tuo migliore amico conosce.