Commento biblico (studio biblico)

Nov 23, 2021
admin

MARCA 1:16 – 3:6. IL CONTESTO

1:16 – 2:12 è approssimativamente parallelo a 2:13 – 3:6. In entrambi, una chiamata al discepolato è seguita da diversi racconti dell’attività di Gesù. Tuttavia, i racconti in 1:16 – 2:12 sono generalmente positivi, finendo con la risposta della folla, “Non abbiamo mai visto niente del genere” (2:12), mentre i racconti in 2:13 – 3:6 sono generalmente negativi, finendo con i farisei e gli erodiani che cospirano per uccidere Gesù (3:6) (Jensen).

Il tema dominante di 1:16-3:6 è l’autorità di Gesù (greco: exousia) e il conflitto che Gesù provoca con i capi religiosi (che si considerano autorità religiose) mentre esercita la sua autorità:

– Gesù disse: “Venite dietro a me” e “Subito (Simone e Andrea) lasciarono le loro reti e lo seguirono” (1:17-18). La parola di Gesù ha l’autorità di costringere all’obbedienza.

– Gesù “insegnava loro come se avesse autorità, e non come gli scribi” (1:22).

– Erano tutti stupiti e dicevano: “Che cosa è questo? Un nuovo insegnamento? Perché con autorità egli comanda anche agli spiriti immondi, ed essi gli obbediscono” (1:27).

– Gesù dimostra la sua autorità sulle malattie e sui demoni (1:29-34).

– Gesù dimostra la sua “autorità sulla terra di perdonare i peccati” guarendo il paralitico (2:10-12).

Di fronte alla prova schiacciante dell’autorità divina di Gesù, i farisei e gli erodiani non abbracceranno Gesù ma cospireranno per distruggerlo (3:6).

2:1-12 è il primo di una serie di cinque storie controverse che mostrano, in questi primissimi capitoli di Marco, come l’autorità di Gesù sia superiore a quella delle autorità ebraiche – e come esse rifiutino l’autorità di Gesù. È improbabile che queste cinque storie siano accadute esattamente nella sequenza in cui Marco le riporta. È più probabile che egli abbia raccolto queste storie da vari luoghi e le abbia raggruppate all’inizio del suo racconto del ministero di Gesù. Le cinque storie sono disposte in una struttura chiastica come segue:

A: La guarigione del paralitico (2:1-12)
B: La chiamata di un esattore delle tasse e il mangiare con gli esattori e i peccatori (2:13-17)
C: La domanda sul digiuno (2:18-22)
B’: La difesa di Gesù dei discepoli per un raccolto del sabato (2:23-28)
A’: La guarigione dell’uomo dalla mano avvizzita (3:1-6)

In questa struttura, la guarigione del paralitico (A) è parallela alla guarigione dell’uomo dalla mano avvizzita (A’). Le altre tre storie “hanno a che fare con il cibo, o con l’astinenza dal cibo” (Witherington, 110).

Così all’inizio del ministero di Gesù, Marco racconta cinque storie controverse. Verso la fine del ministero di Gesù, Marco racconterà altre cinque storie di controversie (11:27-33; 12:1-12, 13-17, 18-27, 38-34).

La storia della guarigione del paralitico (2:1-12) – la nostra lezione evangelica – è la storia di Gesù in miniatura – guarigione e insegnamento – opposizione – rivendicazione (Wright, 17).

MARK 2:1-2. Non c’era più posto

1Quando, dopo alcuni giorni, entrò di nuovo a Cafarnao, si seppe che era in casa. 2E subito si radunarono in molti, tanto che non c’era più posto, nemmeno intorno alla porta; ed egli parlava (greco: elalei-dal laleo-parlare o predicare) la parola (greco: ho logos) a loro.

“Quando, dopo alcuni giorni, entrò di nuovo a Cafarnao, si seppe che era in casa” (v. 1). Cafarnao è la casa di Gesù (Matteo 4:13; Marco 2:1) e il centro del suo primo ministero. Nel Vangelo di Marco, Gesù apre il suo ministero nelle vicinanze di Cafarnao chiamando quattro discepoli (1:16-20) e compiendo una serie di miracoli di guarigione nella città (1:21-34). Poi fa un giro di predicazione in Galilea (1:35 e seguenti). Ora ritorna a Cafarnao, dove questo racconto lo trova a casa. Non è chiaro se abbia una casa propria o viva con Pietro, Andrea e le loro famiglie (1:29), ma la seconda sembra probabile. È difficile immaginare che Gesù mantenga una casa dalla quale sarebbe stato così frequentemente assente.

“Subito si radunarono molti, così che non c’era più posto, nemmeno intorno alla porta” (v. 2a). Una folla di persone si raduna davanti alla casa, bloccando la porta. In questo Vangelo, le folle si radunano spesso intorno a Gesù ma, mentre possono rispondere con meraviglia ai suoi miracoli, non rispondono diventando discepoli. Sono passive e volubili.

“e parlò loro la parola (logos)” (v 2b). Parlare la parola è centrale nel ministero di Gesù. Egli inizia il suo ministero pubblico insegnando la parola con autorità nella sinagoga di Cafarnao, dove poi esorcizza un demone (1:21-28), e lascia Cafarnao per poter “annunciare il messaggio” altrove (1:38). Anche la predicazione della parola sarà centrale nel ministero della chiesa (Atti 6:4; 8:4; 17:11; Galati 6:6; Colossesi 4:3). Gesù parla la parola ed è la Parola (Giovanni 1:1).

MARK 2:3-5. FIGLIO, I TUOI PECCATI SONO PERDONATI

3Vennero quattro persone che gli portavano un paralitico. 4Quando non poterono avvicinarsi a lui per la folla, rimossero il tetto dove si trovava. Quando l’ebbero rotto, lasciarono cadere la stuoia (greco: krabatton, una stuoia che un povero poteva usare come letto e che serviva da lettiga) su cui il paralitico era disteso. 5Gesù, vedendo la loro fede, disse al paralitico: “Figlio, ti sono perdonati i tuoi peccati”

“Vennero quattro persone che portavano un paralitico da lui” (v. 3). Non sappiamo quanto sia grande questo gruppo. Quattro di loro portano la lettiga, ma ce ne sono anche altri.

“Non potendo avvicinarsi a lui per la folla, rimossero il tetto dove stava” (v. 4a). Fecero un buco nel tetto per far scendere il loro amico alla presenza di Gesù. Nella tipica casa di quel giorno, il tetto era piatto, sostenuto da travi disposte lungo le pareti, e composto da una miscela di fango e paglia. La gente a volte dormiva sul tetto durante le notti calde, e il tetto forniva un rifugio privato da una casa affollata. Di solito c’era una scala all’esterno per permettere l’accesso al tetto. Far salire un uomo paralizzato sulla scala non sarebbe un compito da poco e richiederebbe coraggio da parte dell’uomo paralizzato. Fare un buco nel tetto sarebbe un mezzo audace per risolvere il problema dell’accesso a Gesù. Alcuni studiosi dicono che è facile riparare un tetto di fango e paglia, ma è difficile rattoppare qualsiasi tetto in modo che non perda. Questo danno non è banale. Implica “un grande lavoro di demolizione” (France, 123).

“Quando lo ebbero rotto, lasciarono cadere la stuoia su cui giaceva il paralitico” (v. 4b). Immaginate i sentimenti del paralitico. Non sarebbe stato legato in modo sicuro a una lettiga rigida – la sua stuoia sarebbe stata un dispositivo di trasporto molto improvvisato. Gli amici probabilmente non hanno tagliato un buco abbastanza grande da permettergli di essere calato mentre era perfettamente orizzontale. Né i suoi amici sarebbero stati addestrati a gestire i pazienti in lettiga. E’ probabile che l’uomo paralizzato abbia subito un po’ di maltrattamenti mentre i suoi amici lo calavano attraverso il tetto.

Inoltre, quest’uomo era probabilmente abituato alla quiete e alla solitudine della stanza del malato. Essere al centro dell’attenzione in una folla era probabilmente tanto scomodo per lui quanto la sua corsa accidentata.

Ma era un uomo senza speranza – tranne che in questo momento ha la speranza che il guaritore farà per lui quello che il guaritore ha fatto per gli altri. Questo sarebbe un momento di attesa quasi inimmaginabile – e un bel po’ di ansia.

“Gesù, vedendo la loro fede” (v. 5a). La fede che Gesù vede non è semplicemente un assenso intellettuale o un sentimento emotivo, ma si manifesta in un’azione determinata e visibile. Gesù può leggere il cuore delle persone (v. 8), ma non ha bisogno di farlo qui. La fede di questi uomini è allo scoperto perché tutti la vedano.

Alcuni studiosi suggeriscono che sono i portatori della lettiga ad avere fede piuttosto che l’uomo paralizzato, ma non c’è nulla nel testo che lo suggerisca. Presumibilmente, l’uomo paralizzato è un partecipante a pieno titolo in questa impresa. Nessuno deve portarlo con la forza da Gesù. Tuttavia, egli è il beneficiario della fede dei suoi portatori di lettiga. È la loro fede tanto quanto la sua (forse anche più della sua) che rende possibile la sua guarigione. Senza la loro solida fiducia che Gesù potesse aiutare, l’uomo non avrebbe mai visto Gesù. Senza la loro audace determinazione a superare le difficoltà imposte dalla folla, la guarigione non avrebbe mai avuto luogo.

In questo Vangelo, Gesù ricompensa la fede che persiste di fronte agli ostacoli:

– Giairo non si lascia dissuadere dai vicini che gli dicono di non disturbare più Gesù, perché sua figlia è morta. Invece, Giairo e sua moglie vanno con Gesù al capezzale della bambina, e Gesù dice alla bambina di “alzarsi” (greco: egeire – la stessa parola che usa in 2:11 per ordinare al paralitico di prendere la sua stuoia e una parola che sarà usata per la resurrezione di Gesù). La ragazza si alza immediatamente e cammina intorno – tra lo stupore di tutti (5:21-24, 35-43),

– Bartimeo cieco non si lascia dissuadere dagli astanti che gli ordinano di fare silenzio, ma grida ancora più forte: “Gesù, figlio di Davide, abbi pietà di me”. Gesù lo guarisce dicendo: “Va’ per la tua strada. La tua fede ti ha fatto guarire” (10:46-52).

– Quando il padre di un ragazzo convulso dice: “Se tu puoi fare qualsiasi cosa”, Gesù risponde,

“Se tu puoi credere, tutto è possibile a colui che crede” (9:23)- e poi guarisce il ragazzo quando il padre risponde con fede.

Ma Gesù “non poteva fare alcuna opera potente” a Nazareth a causa della loro incredulità (6:1-6a). In due occasioni, rimprovererà i discepoli per la loro mancanza di fede (4,40; 16,14)

“disse al paralitico: ‘Figlio, ti sono perdonati i tuoi peccati'”. (v. 5b). Noi (e, senza dubbio, il paralitico) ci aspettiamo che Gesù dica: “Prendi la tua stuoia e cammina”, ma questo verrà dopo (v. 9). Invece, Gesù dice: “Figlio, ti sono perdonati i tuoi peccati” (v. 5). Notate che non dice che perdona i peccati dell’uomo. La voce passiva (“sono perdonati”) ammette due possibilità. Una è che Gesù sta perdonando i peccati dell’uomo. L’altra è che Dio ha perdonato i peccati dell’uomo, e Gesù sta semplicemente agendo come agente di Dio nell’annunciare il fatto del perdono di Dio.

In entrambi i casi (se Gesù perdona o semplicemente annuncia il perdono di Dio), le sue parole sollevano due questioni:

– Primo, quale autorità ha Gesù per perdonare i peccati dell’uomo? Questa è la questione che fa precipitare il brontolio degli scribi nei vv. 6-7.

– Secondo, qual è la relazione tra il peccato e l’infermità? La gente di quel tempo risponderebbe che l’infermità è il giudizio di Dio sul peccato.

Data la nostra visione scientifica del mondo, non siamo d’accordo. Virus e batteri causano malattie – il rimedio sono gli antibiotici. I nervi pizzicati causano paralisi: il rimedio è la chirurgia. Anche se non conosciamo la causa e il rimedio per ogni malattia, sappiamo molto e impariamo di più ogni giorno. Non dobbiamo “incolpare la vittima” attribuendo la malattia al peccato. Farlo peggiora solo la vita della persona che sta già soffrendo.

Come al solito, la verità sta da qualche parte tra i due poli. Alcune malattie, sia fisiche che emotive, sono il risultato di comportamenti specifici. Se crediamo nel peccato, dobbiamo ammettere che alcuni comportamenti che producono malattie sono peccaminosi. In alcuni casi, il comportamento peccaminoso è stato quello della persona che è malata (le persone che fumano, abusano di droghe o praticano sesso promiscuo sono esempi evidenti). In altri casi, il comportamento peccaminoso di una persona causa la malattia in altri (un bambino che vede un padre violento che picchia sua madre può soffrire di una malattia emotiva come risultato). Altre malattie ci colpiscono “di punto in bianco”. Le persone sante muoiono di malattia proprio come il più terribile peccatore.

Gesù dice: “Figlio, ti sono perdonati i tuoi peccati” come se conoscesse il cuore di questo uomo paralizzato. In greco, la parola “tuo” è enfatica, il che suggerisce che Gesù si sta rivolgendo alla situazione personale di quest’uomo:

– Forse l’uomo ha condotto una vita dissoluta che in qualche modo ha portato alla paralisi.

– Forse la sua paralisi è psicosomatica, risultante dal senso di colpa per un peccato reale o immaginario.

– Forse è un peccatore solo nel senso che tutti hanno peccato e vengono meno alla gloria di Dio (Romani 3:23).

– Forse si sente semplicemente colpevole perché interpreta la sua malattia come una punizione per i suoi peccati. Qualsiasi persona che soffre di una grave malattia o perdita tende a chiedersi cosa ha fatto per meritare un tale destino. Se questo è vero per le persone di oggi, immagina quanto più vero sarebbe una persona di quel giorno.

“Figlio, ti sono perdonati i tuoi peccati”. Questa è una parola pastorale per un uomo che è ferito nello spirito così come nel corpo. Questa parola lo assicura che non deve temere che Dio stia aspettando dietro l’angolo per colpirlo di nuovo. L’uomo sicuramente spera che Gesù faccia il passo successivo e guarisca il suo corpo, ma sembra possibile che, per il momento, egli provi un sollievo schiacciante per la guarigione della sua anima.

“Figlio, ti sono perdonati i tuoi peccati”. Questo potrebbe essere un “passivo divino”, un modo di parlare dell’azione di Dio senza pronunciare il nome di Dio. Gli ebrei sono attenti ad usare il nome di Dio per non usarlo invano. Forse Gesù non sta perdonando l’uomo, ma sta semplicemente riconoscendo il perdono di Dio. Questo sarebbe simile alle azioni di un sacerdote, che esegue un rito espiatorio ma agisce solo come intermediario di Dio – Dio fa il perdono (Levitico 4:26, 31).

C’è solo un’altra storia nei Vangeli in cui Gesù pronuncia il perdono dei peccati di una persona – la storia della donna che lava i piedi di Gesù con le sue lacrime (Luca 7:48).

Nota che il perdono dei peccati non cura la paralisi di quest’uomo. Egli è perdonato, ma non è ancora in grado di camminare. Ha ricevuto una parola benedetta da Gesù, ma ne ha ancora bisogno.

MARK 2:6-7. PERCHE’ QUEST’UOMO PARLA DI BLASFEMIE?

6Ma c’erano alcuni degli scribi che sedevano lì e ragionavano in cuor loro: 7 “Perché quest’uomo dice simili bestemmie? Chi può perdonare i peccati se non Dio solo?”

“Ma c’erano alcuni degli scribi che sedevano lì e ragionavano in cuor loro” (v. 6). Questi scribi sono seduti, la posizione da cui insegnano. Più tardi, Gesù li accuserà di cercare i posti migliori nella sinagoga (12,39). La loro posizione signorile sembra fuori luogo in questa porta affollata, il che è un’indicazione che Marco ha combinato due storie qui – una storia di guarigione e una storia di controversia. Questo è nel carattere di Marco, che inserisce anche la storia di una donna con un’emorragia nella storia della resurrezione della figlia di Giairo (5:21-43) – e la storia della pulizia del tempio nella storia del fico (11:12-25).

Gli scribi sono gli interpreti autorizzati e ordinati della legge della Torah. Poiché sappiamo che sono gli avversari di Gesù, li etichettiamo rapidamente come cattivi. Infatti, sono ansiosi di piacere a Dio e sono devoti alla legge di Dio. Studiano la legge di Dio nei minimi dettagli in modo da poter guidare le persone nel modo giusto. Se a volte non riescono a vedere il bosco per gli alberi, chi di noi è adatto a giudicare il loro fallimento?

“Perché quest’uomo dice bestemmie in questo modo? Chi può perdonare i peccati se non Dio solo?”. (v. 7). Gli scribi giudicano silenziosamente Gesù per aver usurpato la prerogativa di Dio di perdonare i peccati. Mentre è possibile per una persona perdonare un peccato commesso contro se stessa, ogni peccato è, alla fine, un peccato contro Dio. Davide cattura perfettamente questa idea quando scrive: “Contro di te, e contro di te soltanto, ho peccato e ho fatto ciò che è male ai tuoi occhi” (Salmo 51:4a). Egli scrisse quel salmo dopo aver commesso adulterio con Betsabea e aver ucciso Uria, il marito di Betsabea. Egli aveva, infatti, peccato pesantemente contro Uria e Betsabea e, come re, aveva peccato contro tutti i suoi sudditi. Tuttavia, il suo peccato più grande era contro Dio, e solo Dio poteva perdonare tale peccato (Salmo 51:1-3; 85:2).

Anche i sacerdoti, responsabili del sistema sacrificale, avrebbero affermato di servire solo come intermediari per Dio, perché solo Dio può perdonare i peccati. I sacerdoti sosterrebbero, tuttavia, che Dio ha ordinato loro di eseguire i rituali di espiazione, quindi è attraverso i loro ministeri che Dio ottiene il perdono dei peccati. Essi vedrebbero Gesù assumere non solo le prerogative di Dio, ma anche quelle sacerdotali.

Gli scribi giudicano Gesù colpevole di blasfemia per aver assunto la prerogativa di Dio. La bestemmia è il più grave di tutti i peccati, e la legge della Torah specifica che il bestemmiatore sia messo a morte per lapidazione (Levitico 24:10-23). Anche all’inizio del ministero di Gesù, quindi, Marco solleva la questione della blasfemia. Più tardi, il Sinedrio porterà accuse formali di blasfemia contro Gesù, e questo diventerà la base per la sua crocifissione (14:61-64).

MARK 2:8-9. COSA È PIÙ FACILE?

8Ma Gesù, vedendo nel suo spirito che essi ragionavano così dentro di sé, disse loro: “Perché ragionate così nei vostri cuori? 9 Che cosa è più facile, dire al paralitico: “Ti sono perdonati i tuoi peccati” (greco: aphientai – la voce passiva suggerisce che è Dio a perdonare, in contrasto con il v. 10) o dire: “Alzati, prendi il tuo letto e cammina”?”

“Subito Gesù, vedendo nel suo spirito che essi ragionavano così dentro di sé” (v. 8a). Gli scribi non hanno espresso il loro disappunto ma, come Dio, Gesù conosce i loro cuori.

“Perché ragionate in cuor vostro? Che cosa è più facile, dire al paralitico: “I tuoi peccati sono perdonati” o dire: “Alzati, prendi il tuo letto e cammina”? (vv. 8b-9). Gesù risponde alle loro domande inespresse con una delle sue. Non chiede quale sia più facile da fare, ma quale sia più facile da dire. È più facile dire: “I tuoi peccati sono perdonati” o dire: “Alzati, prendi il tuo letto e cammina”?

In verità, è più facile dire: “I tuoi peccati sono perdonati” che dire: “Alzati, prendi il tuo letto e cammina”. Gli osservatori non hanno modo di verificare se i peccati dell’uomo sono stati perdonati, ma possono facilmente verificare se può alzarsi, prendere il suo materasso e camminare. Quando Gesù dice: “Alzati, prendi il tuo letto e cammina”, sta uscendo sul filo alto senza rete. Se l’uomo riesce ad alzarsi e a camminare, diventerà ovvio che Gesù sta operando con il potere di Dio e quindi aveva il diritto di dire “I tuoi peccati sono perdonati”. Tuttavia, se l’uomo non riesce a stare in piedi, Gesù si rivelerà pubblicamente un fallito e un blasfemo. Se condannato per blasfemia, potrebbe essere messo a morte per lapidazione (Levitico 24:16). Con la sua domanda, quindi, Gesù propone una prova verificabile della sua autorità (la guarigione) per autenticare ciò che non può essere verificato altrimenti (il perdono).

MARK 2:10-12. ERANO TUTTI STUPITI E GLORIFICARONO DIO

10 “Ma perché sappiate che il Figlio dell’uomo ha l’autorità sulla terra di perdonare (greco: aphienai – la voce attiva suggerisce che il Figlio dell’uomo perdona, in contrasto con il v. 9) i peccati” – disse al paralitico – 11 “Io ti dico: alzati, prendi la tua stuoia e va’ a casa tua”. 12Egli si alzò e subito prese la stuoia e uscì davanti a tutti; cosicché tutti erano stupiti e glorificavano Dio, dicendo: “Non abbiamo mai visto niente di simile!”

“Ma perché sappiate che il Figlio dell’uomo ha il potere sulla terra di rimettere i peccati” (v. 10). Il titolo, Figlio dell’uomo, viene dal libro di Daniele, dove Dio diede al Figlio dell’uomo “dominio, gloria e… dominio eterno” (Daniele 7:13-14).

(NOTA: La NRSV traduce Daniele 7:13 “essere umano” piuttosto che “Figlio dell’uomo”. Questo è un peccato per due ragioni: l’ebraico in Daniele 7:13 significa chiaramente “figlio dell’uomo” e ciò che Gesù ha da dire sul Figlio dell’Uomo è radicato nel verso di Daniele).

Questo titolo, Figlio dell’Uomo, ha il vantaggio di non avere nessuna delle connotazioni militaristiche associate al titolo, Messia. La gente si aspetta che il Messia sollevi un esercito, cacci i romani e ristabilisca il grande regno davidico. Non hanno tali aspettative riguardo al Figlio dell’Uomo.

Gesù si riferisce spesso a se stesso come Figlio dell’Uomo. Solo quattro volte nel Nuovo Testamento (Giovanni 12:34; Atti 7:56; Apocalisse 1:13; 14:14) qualcuno oltre a Gesù usa questa frase, e allora la usano per riferirsi a Gesù. Nel Vangelo di Marco, Gesù si riferisce a se stesso quattordici volte come Figlio dell’Uomo. Dodici di queste hanno luogo dopo che Pietro dichiara che Gesù è il Messia (8:27-30), e nove hanno a che fare con la sofferenza e la morte di Gesù (8:31; 9:9, 12, 31; 10:33, 45; 14:21 due volte, 41). Solo due volte (2:10, 28) Gesù usa la frase prima della confessione di Pietro, entrambe le volte in relazione a sfide alla sua autorità e/o ortodossia. Poiché Gesù di solito usa la frase per rivelare la sua passione ai discepoli, sembra improbabile che la usi in questa prima fase del suo ministero in presenza dei suoi nemici. Sembra più probabile che, in Marco 2, Marco metta la frase in bocca a Gesù.

Se Gesù usa questo titolo davanti a questi scribi, sembra significativo che essi non si oppongano al suo uso del titolo per se stesso. Se lo avessero inteso come un titolo messianico, lo avrebbero sicuramente fatto.

Ci sono almeno tre possibili significati per il titolo, Figlio dell’uomo. Potrebbe significare (1) umanità in generale, (2) “Io che vi parlo”, o (3) potrebbe essere un titolo messianico (Guelich, 89-90). In questo contesto di Marco 2, Gesù sembra usarlo nel senso di “Io che vi parlo”, ma il suo uso frequente del titolo in relazione alla sua passione suggerisce che spesso lo intende come un velato titolo messianico. Il titolo ha ovviamente un significato per Gesù, che egli rivelerà sempre più ai suoi discepoli, ma non sembra significare molto per nessuno tranne che per Gesù a questo punto iniziale del suo ministero.

“Io ti dico: alzati, prendi la tua stuoia e va’ a casa tua” (v. 11). Gesù autentica la sua autorità ordinando al paralitico di prendere la sua stuoia e camminare (vv. 9-10). L’uomo risponde rapidamente facendo ciò che Gesù ha comandato. La parola di Gesù, come la Parola creatrice di Dio in Genesi 1, è efficace – ha potere – compie l’opera che si propone di compiere. Il risultato è che tutti sono stupiti e glorificano Dio – non Gesù, ma Dio. Se Gesù fosse veramente un bestemmiatore, come gli scribi hanno accusato (v. 7), il risultato finale dei suoi sforzi non sarebbe la glorificazione di Dio.

Quando Marco dice che tutti erano stupiti e glorificavano Dio, sicuramente non include gli scribi. Senza dubbio gli scribi sono stupiti, ma il successo di Gesù viene a loro spese. La loro continua opposizione (2:13-17) rende chiaro che non accettano l’autorità di Gesù e non ci si può aspettare che glorifichino Dio per i miracoli di Gesù.

“Ed egli si alzò, e subito prese la stuoia e uscì davanti a tutti loro, così che tutti erano stupiti e glorificavano Dio, dicendo: ‘Non abbiamo mai visto niente del genere!'” (v. 12). Il giorno precedente, l’intera città si era riunita per vedere Gesù guarire i malati e scacciare i demoni (1:32-34), “ma questa volta la dichiarazione del perdono dei peccati, e l’audace difesa di Gesù del suo diritto di farlo, ha aggiunto una nuova dimensione” (France, 129).

LE CITAZIONI DELLA SCRITTURA sono tratte dalla World English Bible (WEB), una traduzione inglese moderna di pubblico dominio (senza copyright) della Sacra Bibbia. La World English Bible è basata sull’American Standard Version (ASV) della Bibbia, la Biblia Hebraica Stutgartensa Old Testament, e il Greek Majority Text New Testament. L’ASV, che è anche nel pubblico dominio a causa dei diritti d’autore scaduti, era un’ottima traduzione, ma includeva molte parole arcaiche (hast, shineth, ecc.), che il WEB ha aggiornato.

BIBLIOGRAFIA:

Arthur, John W. e Nestingen, James A., Lectionary Bible Studies: The Year of Mark: Advent, Christmas, Epiphany, Study Book (Minneapolis: Augsburg Publishing House, 1975)

Barclay, William, Gospel of Mark (Edinburgh: The Saint Andrew Press, 1954)

Bartlett, David L., New Year B, 1999-2000 Proclamation: Advent Through Holy Week (Minneapolis: Fortress, Press, 1999)

Brooks, James A, The New American Commentary: Mark (Nashville: Broadman Press, 1991)

Brueggemann, Walter; Cousar, Charles B.; Gaventa, Beverly R.; e Newsome, James D., Texts for Preaching: A Lectionary Commentary Based on the NRSV-Year B (Louisville: Westminster John Knox Press, 1993)

Craddock, Fred B.; Hayes, John H.; Holladay, Carl R.; Tucker, Gene M, Preaching Through the Christian Year, B (Valley Forge: Trinity Press International, 1993)

Donahue, John R. e Harrington, Daniel J., Sacra Pagina: The Gospel of Mark (Collegeville: The Liturgical Press, 2002)

Edwards, James R., The Gospel According to Mark (Grand Rapids: William B. Eerdmans Publishing Co., 2002)

France, R.T., The New International Greek Testament Commentary: The Gospel of Mark (Grand Rapids: William B. Eerdmans Publishing Co., 2002)

Geddert, Timothy J., Believers Church Bible Commentary: Mark (Scottdale, PA: Herald Press, 2001)

Grant, Frederick C. and Luccock, Halford E., The Interpreter’s Bible, Vol. 7 (Nashville: Abingdon, 1951)

Guelich, Robert A., Word Biblical Commentary: Marco 1 – 8:26 (Dallas: Word Books, 1989)

Hare, Douglas R. A., Westminster Bible Companion: Mark (Louisville: Westminster John Knox Press, 1996)

Hooker, Morna D., The Gospel According to Saint Mark (Hendrickson Publishers, 1991)

Jensen, Richard A., Preaching Mark’s Gospel (Lima, OH: C.S.S. Publishing Co., 1996)

Lane, William L., The New International Commentary on the New Testament: The Gospel of Mark (Grand Rapids: William B. Eerdmans Publishing Co., 1974)

Marcus, Joel, The Anchor Bible: Mark 1-8 (New York: Doubleday, 1999)

Perkins, Pheme, The New Interpreter’s Bible, Vol. VIII (Nashville: Abingdon, 1995)

Snyder, Graydon F. in Van Harn, Roger (ed.), The Lectionary Commentary: Theological Exegesis for Sunday’s Text. Le terze letture: The Gospels (Grand Rapids: William B. Eerdmans Publishing Co., 2001)

Thayer, Joseph Henry, A Greek-English Lexicon of the New Testament (NY: American Book Company, 1889)

Williamson, Lamar Jr: Marco (Atlanta: John Knox Press, 1983)

.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.